|
Distanze ciclometriche I 90 numeri del lotto, compongono una numerazione finita. Se ad esempio disponiamo i 90 numeri in un cerchio su di una circonferenza , in ordine crescente ed in senso orario, otterremo un orologio che indichera' 90 punti. Dividiamo la circonferenza in due parti uguali e otteniamo un diametro composto da due numeri . La differenza che intercorre tra questi due numeri chiamasi distanza ciclometrica. Le distanze ciclometriche inscrivibili nel cerchio ciclometrico sono 45. E' bene fare attenzione a questo caso particolare: la distanza che intercorre tra due numeri in ciclometria non puo' mai superare il limite 45. Ecco come operare nei casi in cui la differenza tra due numeri superi 45. Esempio: ambo 1.90. 90-1=89 distanza matematica; Per ottenere la distanza ciclometrica si deve sottrarre da 90 la distanza matematica. 90-89=44 (distanza ciclometrica). La finestra Le estrazioni con evidenziate le distanze selezionate.
Le icone Va ai criteri di selezione. Concorso precedente. Concorso successivo. Visualizza la distanza nel cerchio ciclometrico. Cancella i numeri selezionati. Stampa. Esce. |